Home Chi sono Contatti


Informativa sulla privacy e sui cookie

Ai sensi del nuovo regolamento europeo GDPR in materia di informativa sulla privacy, raccolta e trattamento dei dati personali, gli utenti hanno diritto, ogni volta che vengono loro chiesti o chiesti nuovamente dati personali o loro integrazioni, a visualizzare un'informativa che li metta a conoscenza di ogni singolo uso che il sito intende fare di quei dati; nell'interesse degli utenti dunque, la nuova norma ha desiderato superare la pretesa dei siti web di chiedere all'utente carta bianca in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.
Inoltre, il consenso in questione dovrà essere richiesto espressamente ed ottenuto esplicitamente. Non potrà più essere considerato implicito nel comportamento dell'utente e dovrà rimanere revocabile dall'utente in qualsiasi momento.
Questo sito richiede dati personali dell'utente, limitatamente a nome e cognome (obbligatori) ed indirizzo email (facoltativo) solo nel caso in cui l'utente voglia indirizzare un messaggio all'amministratore del sito. I dati in questione vengono richiesti col solo fine di specificare intestazione e destinatario di un'eventuale email di risposta. Il modulo per inviare il messaggio contiene ovviamente l'informativa. Il consenso ad essa viene richiesto esplicitamente con una didascalia accanto ad una checkbox e può essere revocato in qualsiasi momento seguendo le istruzioni di quell'informativa guarda la pagina. Il responsabile naturale del trattamento dei dati personali è lo stesso titolare di questo sito e potete scrivergli utilizzando ancora una volta il modulo a questa pagina.

Per quanto riguarda invece i cookie, si tratta di porzioni di codice che i siti web dettano ai browser (il programma con cui navighi) affinchè entrambi possano prendere nota del passaggio di una determinata macchina (il vostro computer) su di una determinata pagina di internet e di altri comportamenti del navigante. Le loro finalità sono essenzialmente tre:
a) tecniche - servono a migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente rendendo possibile il funzionamento di servizi che necessitano di sapere se il vostro computer ha già visitato una certa pagina;
b) di profilazione - servono a classificare gli utenti di un sito in base ai loro gusti e/o preferenze aiutando il sito a creare gruppi omogenei a cui rivolgere esperienze di navigazione personalizzata per lo più a fini commerciali e, nello specifico, per mandare a video annunci pubblicitari mirati;
c) di terze parti - possono essere a loro volta tecnici o di profilazione, ma il relativo codice è stato creato e viene aggiornato da soggetti diversi dai titolari del sito su cui compare e quest'ultimo si limita soltanto ad ospitarli.

L'obbligo dei siti che fanno uso di cookie è quello di informare gli utenti del fatto che il sito intende installare dei cookie nei loro browser, chiedere il loro consenso prima di procedere ed astenersi in caso di diniego del consenso, nel quale caso l'esperienza di navigazione potrebbe risultare limitata oppure compromessa o semplicemente negata.
Questa informativa viene data generalmente con un piccolo banner a scomparsa che appare in alto alla pagina di arrivo dell'utente (anche il presente sito si uniforma a questa prassi). Inoltre, i siti devono contenere relativamente ai cookie anche un'informativa estesa. Devono cioè avere anche una pagina in cui elencano in maniera dettagliata quanti e quali cookie il sito impiega, cosa fanno e quali passi seguire per rimuoverli.
Ebbene, questo sito contiene, nel lato pubblico, un unico cookie tecnico di sessione: quello necessario a far funzionare proprio l'informativa. Come già detto, si tratta di cookie incapace di qualsivoglia forma di profilazione degli utenti. Il lato amministrativo contiene invece un cookie tecnico di sessione che serve a mantenere aperto il login degli amministratori. Questa parte del sito peraltro non è neanche accessibile al pubblico. I link e i tasti di questo sito però potrebbero rimandare a pagine esterne, ognuna delle quali dovrà a sua volta mostrare l'informativa e chiedere il vostro consenso.

Come rimuovere i cookie
Per quanto riguarda i passi da seguire nel caso in cui desideriate rimuovere il cookie prima della sua naturale scadenza, vi consigliamo innanzitutto (se non lo avete già fatto) di aggiornare il vostro browser ad una versione sufficientemente recente, che dia la possibilità all'utente di gestire lo status dei cookie. Dopo di che, i passi da compiere dipenderanno proprio dal tipo di browser che state usando. In tutti i maggiori browser è sufficiente aprire il pannello delle impostazioni, il quale vi mostra immancabilmente una barra delle ricerche. In questa basterà cercare la parola cookie ed essa vi condurrà al relativo pannello. I cookie sono di solito elencati con lo stesso nome del sito da cui provengono. Scorrendo con la rotellina del mouse fino a quello che desiderate rimuovere, dovreste essere in grado di cestinarlo o eliminarlo da tasto destro, oppure selezionando l'opzione giusta negli immancabili menu a tendina di fianco al nome del cookie. Se necessario aiutatevi anche con la guida in linea del vostro browser, la troverete per convenzione sotto il tasto (?).
Archivio dei Post
2024 (1)
2022 (2)
2021 (2)
2020 (12)
2019 (10)
2018 (12)

 
Tutti i diritti di riproduzione sono riservati. Questa pagina si adatta automaticamente alla maggior parte degli schermi. Informativa estesa sulla privacy e i cookie