Home Chi sono Contatti


Il senatore Quarto (M5S) favorevole alla coalizione con il PD

Sostegno per il «Sì» sulla piattaforma Rousseau

Paolo Doronzo
Giornalista
Pubblicato Lunedì, 02 Settembre 2019 alle 17:16
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 04 Settembre 2019 alle 12:39

Questo pensiero del senatore barlettano Ruggiero Quarto del Movimento 5 Stelle, sostenendo i propositi per la nasciti della nascita della coalizione giallorossa in alleanza con il PD, favorevoli al «Sì» sulla piattaforma Rousseau a cui accederanno i sostenitori del Movimento aventi diritto nelle prossime ore:

 

«Carissimi, in seguito alla caduta del governo M5S-Lega, per grave colpa, slealtà e tradimento di un irresponsabile Salvini, è sorta l'opportunità di formare un nuovo governo con Conte Presidente del Consiglio dei Ministri sostenuto anche dal Pd e partiti minori. Stiamo conducendo una trattativa centrata sui problemi prioritari dell'Italia, per il Bene del Paese e per soddisfare i reali bisogni della gente. È la nostra missione da quando siamo nati! Una trattativa fondata sulle nostre irrinunciabili Stelle, impregnata di Onestà e Spirito di Servizio, perseguita con decisione e grande impegno del nostro capo politico, di noi parlamentari e del Presidente Conte. Ovviamente, secondo la Costituzione italiana, toccherà a noi parlamentari dare l'assenso finale a conclusione dell'incarico con riserva di Conte. Ma, secondo la nostra irrinunciabile visione di una Democrazia diretta e partecipata, sottoporremo l'accordo al giudizio degli iscritti alla piattaforma Rousseau.

 

Il quesito sarà: "Sei d'accordo che il M5S faccia partire un Governo insieme al PD, presieduto da Giuseppe Conte?".

 

Io, come la grandissima parte dei portavoce parlamentari, siamo convinti di una tale necessità. Nutro fiducia che gli attivisti, che costituiscono l'ossatura del Movimento e di Rousseau, siano in sintonia con noi. O meglio, noi con loro. Comunque, come dimostrano diversi feedback che riceviamo, si evidenziano dubbi, perplessità e contrarietà. È per questo che qui spiego alcune ragioni che mi inducono a votare Si. I motivi della necessità del governo che stiamo preparando partono da lontano e rispecchiano quanto detto in campagna elettorale: in mancanza della maggioranza assoluta in parlamento, avremmo posto al centro dell'azione politica il nostro programma e discusso con chi fosse disposto ad abbracciarlo.

 

Siamo nati antisistema non per distruggerlo, ma per cambiarlo! Non possiamo lasciarci sfuggire la storica, grande, unica opportunità di realizzare un programma politico calibrato per la Gente, per andare ad intercettare il Futuro e plasmarlo secondo i nostri sani principi. Stiamo cambiando per sempre l'obsoleto deleterio paradigma del potere politico autoreferenziale per affermare la Politica a favore del Bene collettivo. Abbiamo il dovere di concludere questo virtuoso percorso! Stiamo seminando Democrazia e ora dobbiamo coltivarla per raccogliere la Felicità sociale che ci compete come esseri umani. Capisco il pericolo di un accordo con il PD, finora spesso interprete di quel sistema che noi riteniamo sbagliato. Abbiamo già sofferto con la Lega, ma abbiamo realizzato una buona fetta del nostro programma elettorale. Ora confidiamo in una nostra maggiore esperienza ed attenzione, con il vostro indispensabile supporto. Sono preoccupato per un eventuale ritorno al voto, che ritengo da evitare per il Bene collettivo, ma sarebbe un disastro arrivarci in disaccordo con la Voce, cuore pulsante del M5S».


parole chiave/trendtopic di questo post: #Governo #Movimento 5 Stelle #PD #Rousseau #Ruggiero Quarto 
Archivio dei Post
2024 (1)
2022 (2)
2021 (2)
2020 (12)
2019 (10)
2018 (12)

 
Tutti i diritti di riproduzione sono riservati. Questa pagina si adatta automaticamente alla maggior parte degli schermi. Informativa estesa sulla privacy e i cookie